Spettacoli Made in RUBIK TEATRO
Le faremo sapere – lo spettacolo precario a tempo indeterminato:
In un mondo piallato dalla crisi economica il pubblico è chiamato a creare il curriculum di quattro personaggi in cerca di lavoro che faranno di tutto per essere assunti. Una giuria di future/i colleghe/i deciderà chi fra loro potrà meritarsi un posto in azienda. Un colloquio dietro l’altro fra le grinfie di un esigente scrutatore aprirà finestre sulle vite di queste/i candidate/i, mostrandoci che dietro a un CV c’è una vita intera di scelte e di avventure. L’unico modo per sconfiggere una crisi è riderci su!
The cube – l’improvvisazione al cubo:
Lo spettacolo che unisce in sé i punti di forza delle cosiddette short form, ovvero quel genere di spettacoli dove si assiste a un gran numero di storie e giochi di varia lunghezza con la diretta partecipazione del pubblico. Un gigantesco cubo di Rubik e sei personaggi, uno contro l’altro e un per l’altro: sei facce da cubo per uno spettacolo a tempo unico creato apposta per stupire.
The Tube – lo spettacolo dove non serve capirci un tubo perché è bello così :
Un format veloce e divertente particolarmente indicato per le rappresentazioni in strada. Una serie di game, i giochi d’improvvisazione teatrale, dove le attrici e gli attori recitano le situazioni più assurde, casuali e comiche grazie ai suggerimenti offerti dal pubblico.
Pagine – crea il tuo libro:
Un libro che non è mai stato scritto viene messo in scena in libreria. Qui è il pubblico a far partire lo spettacolo, a scegliere il titolo, il genere e a leggere un incipit: da qui le attrici e gli attori fanno vivere le pagine di questo libro, con salti temporali in avanti e indietro, diversi finali, interviste all’autore, l’immagine di copertina e molto altro. Insomma, se non trovi il tuo libro ideale, crealo con noi!
Bubook – i libri che ti svegliano:
Sempre in libreria, questo spettacolo ha una struttura molto libera. Adatto sia a un pubblico adulto che di bambine/i, Bubook ha un ritmo veloce dove, a turno, le attrici e gli attori conducono il proprio gioco preferito per far nascere storie imprevedibili. Format “da scaffale”, fa prendere vita a una serie di storie ispirate alle pagine e alle illustrazioni di tutti i volumi che circondano il pubblico.
Spettacoli principali
Match d’Improvvisazione Teatrale® – lo spettacolo più rappresentato al mondo:
Il Match è un gioco-spettacolo, una gara fra due squadre di attrici e attori. Un arbitro, coadiuvato da due assistenti, propone dei temi estratti fra i suggerimenti del pubblico sui quali le squadre sono chiamate ad improvvisare. Alla fine di ogni improvvisazione, il pubblico è chiamato a votare per una delle due squadre. L’arbitro controlla anche che il Match si svolga secondo precise regole e può fischiare falli a chi non le rispetta. Per saperne di più
Harold – da una parola infiniti mondi:
Lo spettacolo “principe” ed estremo dell’improvvisazione teatrale in tutto il mondo: comico, drammatico… Solo “HAROLD” può sapere cosa accadrà. Nato una ventina d’anni fa a Chicago, inizia con un unico suggerimento del pubblico, solitamente una parola: da qui nascono più storie che si inseguono e si intersecano fondendo in sé tutti i linguaggi teatrali dell’improvvisazione. Ridere, piangere, sognare, cosa ne uscirà fuori? Noi non lo sappiamo, solo “HAROLD” lo sa.
Best Seller – un noir in scena senza copione:
Creato da Simone Alessio e Paolo Vallerga, è uno spettacolo dove uno/a scrittore/trice si accinge a scrivere un romanzo giallo e lo farà in scena, seguendo i capricci dell’ispirazione. I personaggi, all’oscuro delle scelte narrative, scopriranno presto di essere reali, vivi e padroni della scena, incrociando i propri destini in base ai suggerimenti messi per iscritto dal pubblico.
Big Max – dove la storia la scegli tu:
Spettacolo di grande successo, nato dalla scuola svizzera d’improvvisazione teatrale, Big Max è una long form dove gli attori porteranno in scena l’inizio di quattro storie: sarà il pubblico a scegliere le due che continuerà a vedere, in un gioco a tempo in cui gli attori si ruberanno la scena di continuo.
Gorilla – una sfida per la regia migliore:
Gorilla Theatre è uno spettacolo d’improvvisazione teatrale creato da Keith Johnstone, principale esponente internazionale del teatro d’improvvisazione. Introdotto in Italia dalla compagnia DettoFatto di Torino, è un format dove troviamo cinque registe/i in scena senza copione, cinque attrici e attori che non conoscono le battute. E un gorilla (sì, il gorilla c’è sul serio). Sarà il pubblico, con il proprio voto, a decretare la/il regista migliore.
Maestro – l’eliminazione è dietro l’angolo:
Nato dall’inesauribile fantasia del grande Keith Johnstone, uno dei padri dell’improvvisazione, è uno spettacolo in cui le attrici e gli attori vengono chiamate/i a rappresentare scene di qualunque genere, sotto il costante giudizio del pubblico che vota per eliminarle/i man mano. Due registe/i si alternano per mettere alla prova l’abilità di chi improvvisa.
Reset – scenografie per un salto nel buio:
Da un’idea di Randy Nixon, questo spettacolo è tanto semplice quanto estremo: le attrici e gli attori (in due gruppi distinti) entrano in scena con gli occhi bendati trovandosi di volta in volta al centro di scenografie che non hanno mai visto prima. E adesso?
Spettacoli per bambine/i e ragazze/i Made in RUBIK TEATRO
La Fiaba Incartata:
Il primo spettacolo d’improvvisazione teatrale per bambine/i creato da RUBIK TEATRO, in cui un/a cantastorie narra una fiaba che nessuno conosce (nemmeno chi la racconta!). Il pubblico di bambine/i è chiamato a costruire il racconto, anche salendo sul palco e interagendo con le attrici e gli attori, unendo realtà e fantasia. Dodici carte, tre rumori, un/a cantastorie, tante/i bambine/i e la fiaba è servita!
Dentro la Fiaba – pensi di sapere proprio tutto?:
Anche i personaggi delle fiabe hanno una vita: scopriremo tutto quello che si cela dentro, dietro e intorno alla fiaba, in un divertente spettacolo d’improvvisazione in cui i personaggi tireranno fuori la loro vera personalità.
The Tube – l’improvvisazione al tubo:
Adattamento per bambine/i e ragazze/i del format Made in RUBIK, veloce e fatto di game.
Pagine – crea il tuo libro:
Adattamento per bambine/i e ragazze/i del format Made in RUBIK, adatto a esser rappresentato in libreria e dove si porta in scena una storia.
Bubook – i libri che ti svegliano:
Adattamento per bambine/i e ragazze/i del format Made in RUBIK adatto a esser rappresentato in libreria e dove si portano in scena diversi giochi d’improvvisazione.