IL PROGETTO

RUBIK TEATRO è un progetto attoriale che nasce a Genova nel 2010. Fondato da un gruppo di attrici e attori che hanno incentrato la propria esperienza sul teatro d’improvvisazione, si pone come punto di riferimento per lo studio e la divulgazione dell’improvvisazione a trecentosessanta gradi.

Negli anni, il costante sviluppo della didattica e la produzione di spettacoli per un pubblico sempre più vasto hanno consentito alla Compagnia e alla Scuola di crescere all’insegna dell’innovazione e della sperimentazione di nuovi linguaggi attoriali.

LA COMPAGNIA è il cuore creativo di RUBIK TEATRO, dove le idee diventano spettacoli e ogni pretesto è buono per gettarsi senza rete. Le attrici e gli attori della Compagnia hanno l’obbligo morale di non avere pregiudizi, di intrattenere e stupire, di fallire se necessario. Di dare tutto di sé e far dare il massimo a chiunque sia con loro dentro e fuori dalla scena.

LE PRODUZIONI sono tante, tantissime. Nascono in seno alla Compagnia o vengono da ogni parte del mondo, purché siano varie e simili a niente altro visto prima. Gli spettacoli d’improvvisazione hanno un alto potenziale d’intrattenimento e sono fra i più amati dal pubblico che, il più delle volte, partecipa direttamente offrendo suggerimenti a seconda del format in scena. L’intrinseca versatilità dell’improvvisazione fa sì che l’intrattenimento funga anche da eccellente strumento per la trasmissione di messaggi educativi, dal culturale al sociale.

LA SCUOLA è fondata nel nome di un teatro senza limiti di espressione e d’inventiva. Ottimo terreno per mettersi in gioco (sul palco come nella vita), ti fa vivere sulla tua stessa pelle emozioni, sfide e situazioni che prima non pensavi d’immaginare. C’è chi nasce per questo o chi scopre di amare l’imprevedibile col tempo: quello che conta è che tu lo faccia divertendoti. RUBIK TEATRO insegna le tecniche, l’ascolto, l’agilità, la fiducia e molto altro, ma è soprattutto il luogo dove divertirsi e crescere insieme.

RUBIKONDO non è soltanto la scuola per bambine/i e ragazze/i (con diverse classi organizzate per età): è anzitutto un METODO d’insegnamento unico nel suo genere, uno dei punti d’eccellenza della ricca offerta didattica di RUBIK TEATRO.